Emanuele Scagliusi
  • home
  • mi presento
  • attività
  • eventi
  • news
  • trasporti
  • osce
  • tirendiconto

categoria >



Ecco gli altri due interventi:
il secondo intervento
il terzo intervento

In qualità di portavoce dei cittadini, ho riportato il malcontento che serpeggia in rete sul Decreto 43. La sua conversione in legge, non fa altro che prolungare lo stato d'mergenza e prota con sè la possibilità dei Comuni di pagare straordinari ed assumere personale oltre che la triangolazione tra banche, Cassa Depositi e Prestiti e terremotati per il pagamento delle tasse, questa volt esteso anche a chi ha avuto danni indiretti.

La seduta è stata caratterizzata dalla nostra scelta di attuare una forma di ostruzionismo presentando emendamenti in serie.

Ecco la puntata di 5 giorni a 5 stelle dove si parla più approfonditamente del nostro "Costruzionismo": clicca qui

Segui la mia attività Parlamentare. Clicca mi piace su facebook: https://www.facebook.com/Scagliusi.Emanuele
Share on:


Ecco la mia dichiarazione di voto: clicca qui
Il mio primo intervento in aula.


Sul provvedimento in esame sono già intervenuti altri colleghi e quindi non starò a ripercorrere le fasi che hanno portato lo Stato italiano ad individuare ed assegnare una sede alla rappresentanza diplomatica Lituana a Roma. Pertanto mi limiterò a riferire che lo scorso 21 febbraio a Vilnius, capitale lituana, è stato firmato l’accordo dove l’Italia ha assegnato Palazzo Blumensthil, collocato in una delle zone più belle della città e di proprietà dell'Agenzia del Demanio, alla Lituania, superando cosi’ questa controversia durata quasi 70 anni , rispetto alla quale, il Governo italiano aveva avanzato negli ultimi anni una serie di proposte, mai accolte da parte Lituana perché reputate non idonee.

Per questo motivo, essa era orientata a far valere, in sede internazionale, l'eventuale violazione, da parte dell'Italia, degli obblighi di protezione verso la sede della rappresentanza diplomatica lituana a Roma.

Particolare importanza riveste l'articolo 3 dell’accordo che impegna il Governo Lituano ad eseguire a proprie spese i necessari lavori di ristrutturazione dell'immobile, a garantirne la sua integrità e la sua buona conservazione, nonché al rispetto della normativa italiana in materia di conservazione dei beni culturali, considerata la valenza storica ed artistica del fabbricato. Degno di nota è anche l'articolo 4 che, nello specifico, impegna il Governo Lituano a facilitare, se necessario, l'identificazione e l'acquisizione di spazi idonei ad ospitare la sede diplomatica Italiana a Vilnius.

La ratifica costituisce, dunque, un ulteriore rafforzamento della collaborazione bilaterale tra i due paesi, nonché una tappa rilevante nel consolidamento dei rapporti tra Italia e Lituania. Altresì, assume particolare importanza anche alla luce del fatto che il prossimo 1° luglio si aprirà il semestre di presidenza lituana dell'Unione Europea.

Vorrei solo ricordare che, in ogni caso, l'Italia manterrà la proprietà dell'immobile concesso in comodato d’uso gratuito per un periodo di 99 anni. Infatti, alla scadenza della concessione il Governo Italiano potrà riottenere la piena disponibilità dell'edificio oppure rinegoziare l'accordo e la concessione d'uso.

Fermo restando i dubbi che mi sorgono sui benefici immediati di cui l’Italia potrebbe godere in seguito a tale concessione e alla luce di quanto esposto, il gruppo parlamentare MoVimento 5 stelle non farà mancare il proprio voto favorevole alla ratifica di questo accordo.

Segui la mia attività Parlamentare. Clicca mi piace su facebook:  https://www.facebook.com/Scagliusi.Emanuele
Share on:
  • Next Post →
Facebook Twitter Instagram Youtube

Post più popolari

  • #M5S Fondo per il Microcredito: Istruzioni per l'uso
  • #M5S Istituti Italiani di Cultura all’estero: Il miraggio della meritocrazia
  • Adozioni internazionali, M5S: la Boschi attui i nostri 5 punti

Cerca nel blog

latest posts

Archivio Post

  • ►  2022 (8)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2021 (48)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (19)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2019 (66)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (18)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (30)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (57)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2014 (53)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2013 (33)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (4)
    • ▼  giugno (2)
      • #M5S I miei interventi durante il Costruzionismo
      • #M5S L'intervento del Deputato Scagliusi sulla rat...
Powered by Blogger.
"Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea. Buona o cattiva."

Gianroberto Casaleggio


"Voglio vedere la gente di 30 anni prendersi questo paese."

Beppe Grillo

"Non dobbiamo permettere ai politici di agire senza controllo, e visto che non ci danno gli spazi per esercitare questo controllo, dobbiamo prenderceli."

Dario Fo

  • home
  • mi presento
  • attività
  • eventi
  • news
  • trasporti
  • osce
Copyright © Emanuele Scagliusi