Ci sono due opportunità su cui sta lavorando Ferrovie Sud Est. Una a breve termine prevede l’eliminazione di 2 passaggi a livello con calvalcaferrovia più un sottovia pedonale per un passaggio attualmente chiuso per incolumità pubblica. L’altra, a più lungo termine, è quella dell’interramento dei binari con conseguente eliminazione dei passaggi a livello presenti sul territorio urbano di Conversano. Il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha già stanziato un addendum al Piano Operativo infrastrutture FSC 2014-2020 assegnando alla Puglia risorse proprio per le ferrovie secondarie locali, come appunto le FSE. Ora tocca alla Regione Puglia, dunque, decidere il da farsi e personalmente auspico che ciò venga deciso con il coinvolgimento della comunità locale che ne vive tuttora i disagi. L’obiettivo è realizzare opere che vedano soddisfatti i cittadini e raggiungendo un risultato positivo che ci vede tutti, mi auguro, dalla stessa parte.
Post più popolari
Cerca nel blog
latest posts
Archivio Post
-
▼
2019
(66)
-
▼
giugno
(12)
- Una settimana in Parlamento - 39
- In arrivo 10mila nuovi bus elettrici
- Puglia: ecco i fondi PON per l'infomobilità sulle ...
- Una settimana in Parlamento - 38
- Edilizia Sociale: 14 milioni per nuovi alloggi in ...
- Puglia | Altri 25 milioni di euro per la manutenzi...
- Una settimana in Parlamento - 37
- Micromobilità Elettrica | Comuni aderiscano alla s...
- Micromobilità Elettrica | Facciamo chiarezza sulla...
- La situazione dei passaggi a livello a Conversano
- Trasporti: Investimenti per 33 miliardi per nuovi ...
- Una settimana in Parlamento - 36
-
▼
giugno
(12)
Powered by Blogger.
0 commenti