Emanuele Scagliusi
  • home
  • mi presento
  • attività
  • eventi
  • news
  • trasporti
  • osce
  • tirendiconto

categoria >



La Puglia è la quarta regione per progetti ammessi e finanziati per la riqualificazione e messa in sicurezza degli istituti scolastici. È stata, infatti, pubblicata la graduatoria dell’avviso pubblico da 700 milioni di euro del Ministero dell’Istruzione che assegna ai Comuni le risorse per procedere speditamente con appalti e cantieri.

La Puglia ha a disposizione ben 56 milioni di euro per 32 progetti ammessi tra cui, purtroppo, non è presente Polignano che perde un’ulteriore occasione. Si tratta di risorse per la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione, la costruzione di edifici per asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. Una vera iniezione di fiducia in una fase storica nella quale proprio il mondo della pubblica istruzione ci chiede risposte e certezze per i prossimi anni scolastici. Nonché una dimostrazione di attenzione al futuro del Sud Italia.
Share on:


Nel corso delle audizioni sul trasporto scolastico, abbiamo ribadito che in un momento così delicato dell’emergenza sanitaria, in cui la ripartenza va bilanciata con la necessaria prudenza, è fondamentale arrivare pronti alla data di riapertura delle scuole, per garantire a studentesse e studenti di poter frequentare in sicurezza le lezioni nelle aule scolastiche.

Dalle audizioni è emerso l’impegno del comparto del Trasporto pubblico locale e dei comuni per assicurare la ripartenza delle lezioni, mentre resta l’incognita delle Regioni, che non hanno preso parte all’audizione, e del coordinamento con il Ministero dell’Istruzione.

Abbiamo ricevuto rassicurazioni sull’efficiente utilizzo dei fondi aggiuntivi stanziati dai Governi Conte Bis e Draghi ed è stata evidenziata l’utilità dei tavoli di coordinamento presso le prefetture, che però non sono ancora stati riconvocati in vista del nuovo anno scolastico.

Dalle associazioni è giunta, poi, la richiesta di ricorrere al green pass per i mezzi commerciali a lunga percorrenza, aumentando contestualmente la capacita degli stessi fino al 100%. E ha riscosso consenso la proposta del Movimento 5 Stelle di utilizzare mezzi di trasporto esclusivamente dedicati a studentesse e studenti della scuola secondaria e di estendere anche al settore scolastico l'uso del voucher taxi.



Share on:
  • ← Previous post
  • Next Post →
Facebook Twitter Instagram Youtube

Post più popolari

  • #M5S Fondo per il Microcredito: Istruzioni per l'uso
  • #M5S Istituti Italiani di Cultura all’estero: Il miraggio della meritocrazia
  • Adozioni internazionali, M5S: la Boschi attui i nostri 5 punti

Cerca nel blog

latest posts

Archivio Post

  • ►  2022 (8)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ▼  2021 (48)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ▼  agosto (2)
      • Scuola: alla Puglia 56 milioni di euro per ristrut...
      • Trasporto scolastico: indispensabile essere pronti...
    • ►  luglio (9)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (10)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (19)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2019 (66)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (11)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (13)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2018 (21)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (18)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (30)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (5)
  • ►  2015 (57)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2014 (53)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (5)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (33)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (11)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (2)
Powered by Blogger.
"Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea. Buona o cattiva."

Gianroberto Casaleggio


"Voglio vedere la gente di 30 anni prendersi questo paese."

Beppe Grillo

"Non dobbiamo permettere ai politici di agire senza controllo, e visto che non ci danno gli spazi per esercitare questo controllo, dobbiamo prenderceli."

Dario Fo

  • home
  • mi presento
  • attività
  • eventi
  • news
  • trasporti
  • osce
Copyright © Emanuele Scagliusi