La manutenzione e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali come prima grande opera necessaria. Sono in arrivo oltre 33 milioni di euro nei prossimi anni dal Governo per la manutenzione di ponti, viadotti e la rete viaria secondaria della Terra di Bari.
In Conferenza Unificata Stato-Città e autonomie locali ha sancito l’intesa, infatti, sui due schemi di decreto del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, di concerto con il ministro dell'Economia e delle Finanze, Daniele Franco. I fondi, che sarà compito della Provincia utilizzare, verranno corrisposti secondo un programma pluriennale: quasi 14 milioni di euro sono destinati alla messa in sicurezza o sostituzione di ponti o viadotti (o opere accessorie) per il periodo 2024-2029, mentre altri 19,4 milioni di euro circa saranno destinati per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della rete viaria secondaria e riguarderanno il periodo 2025-2029.
Si tratta di fondi provenienti da due provvedimenti distinti presenti nella Legge di Bilancio 2022. Il primo, quello dedicato a ponti e viadotti, ha un valore complessivo di 1,4 miliardi di euro in 6 anni, di cui 70,6 milioni per la Regione Puglia. Il secondo, per la manutenzione e messa in sicurezza della rete viaria ferroviaria, vale a livello nazionale 1 miliardo e 275 milioni, di cui oltre 87,2 milioni alla nostra regione.
L’auspicio è che la prossima Amministrazione di Polignano segni un netto cambio di passo sul passato e riesca a cogliere queste opportunità , andando ad intervenire sulle tante strade che ci collegano ai paesi vicini e che necessitano oggettivamente di serie interventi manutentivi e migliorativi.