Insieme al nostro candidato premier Luigi Di Maio, al vice Presidente del Parlamento Europeo Fabio Massimo Castaldo e al parlamentare europeo Ignazio Corrao abbiamo scritto una lettera all’OSCE richiedendo la supervisione degli osservatori alle elezioni politiche della prossima primavera.
Intanto, pare che l'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa abbia intenzione di avallare la richiesta e venire in Italia per il monitoraggio elettorale. Ad inizio dicembre incontreranno tutti i gruppi politici.
La nostra delegazione M5S sarà ricevuta il 12 dicembre. Se nessuno dei partiti si opporrà , l’OSCE avrà tutta l’autonomia di poter venire a controllare la regolarità del voto. Nel frattempo, ci siamo sentiti in dovere di inviare loro una lettera in cui raccontiamo cosa è successo alle ultime regionali siciliane e altri casi eclatanti in altre regioni italiane per sollecitare la loro presenza. il problema del voto inquinato nel nostro Paese è cronico e resiste negli anni.
Nella lettera abbiamo anche sottolineato la necessità di un focus sulla situazione dei media e del tempo da loro dedicato ai vari gruppi politici. Infatti, è da mesi che osserviamo una certa riluttanza da parte delle principali emittenti televisive nazionali, pubbliche e private, nel rispettare i tempi di parola previsti per i vari gruppi politici.
Chi è per la democrazia e per la libertà di voto non può che avallare la nostra richiesta. Ci auguriamo vivamente che il Governo, cioè l’organo demandato a far richiesta ufficiale di osservatori OSCE, accolga favorevolmente la nostra risoluzione e inviti ufficialmente l’Organizzazione di cui mi pregio di far parte da più di quattro anni e per la quale ho già partecipato ai monitoraggi elettorali negli Stati Uniti, in Gran Bretagna e in Serbia.
APPROFONDIMENTI
Risoluzione in Commissione Affari Costituzionali 7/01396
Lettera Inviata all'OSCE
0 commenti