
Il Ministero dell’Ambiente stanzia 70 milioni di euro per 3 anni per tutti i Comuni presenti in aree Unesco-Mab, ovvero del programma “L’uomo e la biosfera”, e parchi nazionali. L’obiettivo è finanziare attività di mitigazione ai cambiamenti climatici come riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra, anche attraverso la riforestazione, efficientamento energetico, mobilità sostenibile e dolce, sviluppo energie rinnovabili e di idonei mezzi e strutture per il monitoraggio, il controllo e il contrasto all’inquinamento.
Tra i Comuni pugliesi interessati dal provvedimento del ministero dell’Ambiente ci sono i 18 paesi del Parco Nazionale del Gargano rientranti nella “Transumanza”, patrimonio culturale immateriale dal 2019, e Monte Sant’Angelo (Foggia) per le “Antiche Faggete”, sito italiano riconosciuto patrimonio mondiale naturale dal 2017.
Ringrazio l’ex ministro Costa per l’attenzione rivolta alla transizione ecologica e confidiamo nel proseguimento del lavoro ora che alla guida del dicastero c’è Roberto Cingolani. Quest’ulteriore strumento di finanziamento è funzionale a dare maggior valore ad aree di pregio del nostro territorio pugliese, da preservare attraverso l’innovazione tecnologica che possa permettere un nuovo modello di mobilità, il contrasto all’inquinamento e ai cambiamenti climatici.
0 commenti