
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, venerdì 30 aprile, l’incontro del Sindaco, Giuseppe Lovascio, con il deputato Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla Camera, a cui hanno partecipato anche gli attivisti 5 Stelle di Conversano, Valerio Conte e Gianni Volpe. Tema dell’appuntamento, l’eliminazione dei passaggi a livello ferroviari in territorio comunale.
Ho rinnovato al Sindaco Lovascio, che ringrazio per l’invito, la massima disponibilità a sostenere le istanze dell’intera comunità conversanese. Grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanzieremo opere già cantierabili per poter spendere i fondi entro il 2026, come da obblighi Ue. Ciò ci permetterà, al contempo, di liberare moltissime risorse che è intenzione del MoVimento 5 Stelle indirizzare verso il trasporto pubblico locale, in particolare per aumentare gli standard di sicurezza delle ferrovie locali.
La soppressione dei passaggi a livello è uno di questi obiettivi perché ci permette di avere maggiore sicurezza, aumentando la velocità di viaggio dei treni e decongestionando il traffico urbano, a maggior ragione in casi di emergenza come ambulanze e vigili del fuoco. La competenza, nel caso di Ferrovie Sud Est è, però, completamente in capo alla Regione: spiace constatare che, dopo aver annullato l’incontro del 2019 con l’allora sindaco Loiacono al quale avrei dovuto partecipare, non è stato fatto alcun passo avanti dalle Giunte pugliesi. Eppure, a sostenere l’importanza di intervenire per la soppressione dei passaggi a livello di Conversano potrebbe dimostrarlo, in maniera inequivocabile, proprio uno studio elaborato da Ferrovie Sud Est ma mai reso pubblico.
Avremo così una valutazione oggettiva che potrebbe guidare la scelta della Regione Puglia dell’interramento o meno dei binari ferroviari.
0 commenti